07/04/2025

Le Aziende Studentesche Sostenibili (ASS)

Aziende Studentesche SostenibiliGusto

Dove la formazione incontra la sostenibilità

Le Aziende Studentesche Sostenibili (ASS) sono imprese gestite da studenti che integrano teoria e pratica, coniugando la responsabilità ambientale con la giustizia sociale e con l’approccio imprenditoriale. Offrono ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze di business e contribuire attivamente al tema della sostenibilità. Oltre a consentire l’acquisizione di competenze specializzate, le ASS consentono di allenare il lavoro di squadra e sviluppare capacità di orientamento al cliente, organizzazione e gestione aziendale. In sintesi, preparano i giovani alle sfide della vita lavorativa e li sensibilizzano su processi di produzione e di consumo sostenibili. 

Un esempio eccellente è rappresentato dalla Azienda Studentesca Sostenibile 13 della BBS II (scuola professionale) di Wolfsburg, partner della rete Gusto. Fondata nel 2023, è la più grande azienda studentesca nel settore alimentare in Germania. L’azienda rispetta i principi di sostenibilità degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, 13 dei quali erano già stati adottati quando l’azienda è stata fondata – da qui nasce il nome dell’ASS. 

All’interno della scuola professionale gli studenti gestiscono in autonomia mense moderne, utilizzando ingredienti stagionali e a kilometro zero, per ridurre al minimo l’impatto ambientale e per rafforzare l’economia locale. Sotto la guida dei tutor Till Weinert e Helge Kletti, i giovani non solo imparano a preparare pasti sani, ma acquisiscono anche competenze lavorative quali gestione degli alimenti, standard igienici, comunicazione con i clienti e processi di gestione aziendale. L’Azienda Studentesca Sostenibile 13 ha anche un obiettivo sociale: gli alunni con esigenze speciali ricevono un’assistenza mirata per aspirare a concrete prospettive professionali. L’azienda lavora inoltre a stretto contatto con Slow Food, il Consiglio per la Nutrizione della Bassa Sassonia e la Croce Rossa tedesca di Wolfsburg.

Sulla base dell’esperienza tedesca, i partner italiani della rete Gusto intendono mettere a terra un progetto particolarmente innovativo: lo sviluppo di un’Azienda Studentesca Sostenibile italo-tedesca, per promuovere lo scambio di conoscenze e buone pratiche nella formazione professionale duale a livello internazionale. 

Citazioni degli studenti dell’ASS 13

Non avrei mai pensato di potermi assumere così tante responsabilità a scuola. Qui mi sento utile e apprezzato, e questo mi motiva a continuare”. 

“Ho sempre pensato che essere un capo significasse stare seduti in un ufficio e dare istruzioni tutto il giorno. Ora so che bisogna lavorare sodo, organizzare molto e motivare il team”.