Condividere e cooperare, per crescere insieme.

ConnActions è un progetto quadriennale finanziato dal Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e inserito nel contesto della cooperazione bilaterale italo-tedesca in materia di formazione professionale duale.

ConnActions nasce dalla volontà di favorire il dialogo e lo scambio di esperienze nell’ambito della formazione duale in Italia e in Germania, per sperimentare modelli vincenti di partnership bilaterale pubblico-privata.

Un progetto ambizioso, che consente di mettere a fattor comune competenze, fabbisogni e sfide nei contesti duali di entrambi i Paesi. E attivare così una collaborazione pluriennale sostenibile e duratura tra i gruppi di attori coinvolti, per crescere insieme.

PROMOTORI DEL PROGETTO:

L’obiettivo di ConnActions è costituire 5 reti bilaterali italo-tedesche, ognuna con il proprio focus tematico, che svilupperanno programmi di lavoro e attività congiunte nell’ambito della formazione professionale duale, sperimentando così modelli di cooperazione vincente.

In ogni rete modello collaboreranno diversi gruppi di attori italiani e tedeschi, afferenti alla sfera sia pubblica sia privata.

Sperimentare nuovi modelli di collaborazione tra attori pubblici e privati, che possano proseguire anche al termine del progetto.

Promuovere il coinvolgimento attivo di imprese, parti sociali e associazioni datoriali nel sistema duale.

Apprendere buone pratiche e confrontarsi sui temi più caldi della formazione duale, in Italia e in Germania.

Sviluppare iniziative e misure concrete per migliorare la qualità della formazione duale nel proprio paese.

Condividere esperienze con le altre reti modello e contribuire alle strategie di cooperazione bilaterale sul duale.

Sperimentare nuovi modelli di collaborazione tra attori pubblici e privati, che possano proseguire anche al termine del progetto.

Promuovere il coinvolgimento attivo di imprese, parti sociali e associazioni datoriali nel sistema duale.

Apprendere buone pratiche e confrontarsi sui temi più caldi della formazione duale, in Italia e in Germania.

Sviluppare iniziative e misure concrete per migliorare la qualità della formazione duale nel proprio paese.

Condividere esperienze con le altre reti modello e contribuire alle strategie di cooperazione bilaterale sul duale.

Le 5 reti modello

Includono gruppi di attori:

  • costituiti da almeno 2 partner
  • che già collaborano a livello locale, nazionale o bilaterale nel contesto della formazione duale, oppure che hanno interesse ad avviare una collaborazione di questo tipo

 

La conoscenza della lingua tedesca NON costituisce requisito di partecipazione al progetto.

I gruppi di attori:

  • sono motivati a dare un contributo concreto al progetto ConnActions
  • sono attivi in uno dei settori professionali ritenuti rilevanti per il progetto, o si occupano in maniera trasversale di tematiche inerenti al sistema di formazione duale
  • in fase di candidatura, hanno presentato un’idea progettuale o un programma di lavoro concreti e attuali, in linea con le aree d’azione e i focus tematici ritenuti rilevanti per il progetto
  • sono interessati allo scambio bilaterale e alla collaborazione a lungo termine con gli attori della propria rete

Gli step di partecipazione

La Call To Action per partecipare al progetto è stata chiusa il 20 aprile 2023

  • Il team ConnActions profila le candidature pervenute e valuta le potenzialità di partecipazione al progetto
  • Se necessario, il gruppo di attori candidato è inserito in un processo di accompagnamento al percorso di costituzione di una potenziale rete bilaterale modello: garantiremo che il gruppo abbia un carattere pubblico-privato e lo abbineremo a un gruppo di attori tedeschi, insieme ai quali sarà finalizzata l’idea progettuale
  • La rete bilaterale così precostituita presenterà una candidatura congiunta, per essere scelta come una delle 5 reti modello

Le fasi di progetto

  • Partecipazione alla Call To Action

  • Profilazione e screening dei gruppi di attori candidati

  • Conferma delle potenzialità di partecipazione al progetto

  • Scouting dei possibili partner aggiuntivi e pre-matching con un gruppo di attori tedeschi

  • Candidatura come aspirante rete bilaterale modello

  • Selezione delle 5 reti bilaterali modello

  • Avvio delle rispettive attività in ogni rete bilaterale

  • Supporto e monitoraggio delle attività nelle 5 reti

  • Condivisione delle esperienze e presentazione dei risultati raggiunti dalle 5 reti

  • Proposte e piani per la continuità della collaborazione tra le 5 reti

Facciamo nascere insieme le partnership del futuro!

La seconda chiamata alle manifestazioni di interesse è stata chiusa il 20 aprile 2023.
Presto scopriremo chi farà parte delle 5 reti modello: stay tuned!

Call to Action

Restiamo in contatto!

Ho preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati

Grazie per averci contattato.